Notizie

L'ipogeo del Macchione a Carloforte

04.08.2022 12:29
tracce di cristianità (1).docx (2063636)

Statua di San Pietro in Cattedra

26.07.2022 21:01
A cura di Gianni Piredda SAN PIETRO IN CATTEDRA   LA STATUA DI SAN PIETRO IN CATTEDRA, NOTA ANCHE COME STATUA DI SAN PIETRO PAPA, E’ UNA ELEGANTE SCULTURA LIGNEA POSATA SOPRA UN PICCOLO TRONO DI LEGNO. SI TRATTA DEL PRIMO CAPOLAVORO SCULTOREO DONATO ALLA COMUNITA’ CAROLINA AGLI ALBORI DELLA...

Analisi storica e linguistica dell'iscrizione punica con dedica a Bashamem, divinita adorata nell'isola di San Pietro

16.06.2015 05:37
Quotidiano distoria e archeologia Direttoda Pierluigi Montalbano lunedì 30 dicembre 2013Iscrizione punica con dedica a Bashamem, il Signore deiCieli, da 'YNṢM nomepunico dell'isola di San Pietro Iscrizione punica con dedica a Bashamem, il Signore deiCieli, da 'YNṢM nomepunico dell'isola di San...

UN TEMPIO FENICIO DEDICATO A BAAL SHAMEM SITUATO NEI PRESSI DELLA TORRE SAN VITTORIO

16.06.2015 00:31
(A cura di Gianni Piredda) UN TEMPIO FENICIO DEDICATO A BAAL SHAMEM SITUATO NEI PRESSI DELLA TORRE SAN VITTORIO   Quando i fenici iniziarono tra l'VIII e il VII secolo a.C. l'opera di colonizzazione del Mediterraneo, anche gran parte della Sardegna fu coinvolta in questa...

Il sito fenicio punico di Carloforte

04.02.2014 23:54

Missione archeologica di Carloforte (2014)

03.01.2014 23:32

(Maggio 2009) Indigeni e Fenici nelle isole di San Vittorio (Carloforte) e Mal di Ventre. Collana di studi promossa dall'Università di Sassari

10.12.2013 00:59
I Fenici nell'isola di San Pietro.pdf (1098071)

(CARLOFORTE 24, APRILE 2004) L’ISOLA DI SAN PIETRO DALLA PREISTORIA ALLA STORIA / ATTI DEL I SEMINARIO DI STUDI SULL’ARCHEOLOGIA

21.11.2013 00:32
Carloforte studi di archeologia.docx (46912)

LA NUOVA SARDEGNA (20 settembre 2012) CARLOFORTE TOMBE FENICIE NEL CENTRO URBANO

19.11.2013 22:05
Recuperate sotto la scalinata di viale Parodo, risalgono al V secolo Sono le tombe fenicie le prime ad emergere dagli scavi archeologici, avviati in estate a Carloforte. Fosse scavate nella roccia, cocci di ceramica, monumenti al culto divino, antiche vestigia, menhir, anfore e ceneri,...

LA NUOVA SARDEGNA (AGOSTO 2012) CARLOFORTE UNA MISSIONE ARCHEOLOGICA ALLA RICERCA DEGLI ANTICHI SITI

19.11.2013 00:30
  CARLOFORTE. Inizieranno in estate gli scavi della missione archeologica Carloforte”, un ambizioso progetto di studio presentato da Khalil Wissan, docente dell’Università di Beirut, in collaborazione con la Soprintendenza. L’archelologo libanese ritiene che esistano testimonianze di...
<< 1 | 2 | 3 >>